Materiali
La Pietra della Lessinia
La Pietra della Lessinia (o Pietra di Prun) si è formata a strati per sedimentazione nel corso dell’età cretacea superiore (da 100 a 65 milioni di anni fa, circa). Dal punto di vista stratigrafico appartiene alla Scaglia Rossa. Gli strati vengono estratti a lastre e, per questo motivo, il banco di cava è anche chiamato “lastrame”.
Il lastrame è costituito da 72-73 strati per uno spessore complessivo compreso tra i 7 e gli 8 metri.
Ciascuno strato ha uno spessore compreso tra i 3 e i 35 centimetri ed è identificato con un nome specifico che deriva dal suo colore, dalle sue caratteristiche o dall’uso prevalente.